LUCE SCARSA /
CIELO COPERTO

COLORE GIALLO/VERDE A CONTRASTO ELEVATO Studiato per massimizzare il numero di informazioni luminose utili che raggiungono l’occhio
POLARIZZAZIONE per eliminare il riverbero che altrimenti DISTURBEREBBE la visione in condizioni di luce scarsa
|
LUCE SOLARE ATTRAVERSO IL PARABREZZA
/ DURANTE LA GUIDA

COLORE RAMATO Studiato per eliminare la luce in eccesso e permettere un buon riconoscimento dei segnali stradali; evidenziando i rossi e i verdi
POLARIZZAZIONE per eliminare il riverbero e consentire una visione ottimale per una guida sicura
|
LUCE SOLARE INTENSA/
ALL’APERTO

COLORE MARRONE-ROSSASTRO SCURO Studiato per filtrare al massimo la luce in eccesso in modo da non saturare l’occhio
POLARIZZAZIONE per offrire il massimo comfort in condizioni di luce intensa
|
IL MOTORE DELLE DRIVEWEAR
|

Le lenti Drivewear dispongono di un polarizzatore altamente efficace, il primo con un contrasto così elevato e un colore così chiaro. Questo colore è stato scelto e progettato per massimizzare la quantità di luce utile che raggiunge l’occhio in condizioni di scarsa illuminazione/cielo coperto. Questo filtro polarizzante è attivo in ogni condizione di luce per bloccare il riverbero accecante e migliorare l’acutezza visiva.
|
Una tra le più eccezionali e peculiari caratteristiche delle Drivewear è quella di essere le uniche lenti fotocromatiche che scuriscono attraverso il parabrezza di un auto. Se esposta alla luce visibile, la lente assume un colore ramato, ritenuto da molti guidatori il colore più confortevole durante la guida. Ciò non dovrà sorprendere, il colore delle Drivewear è stato infatti studiato per eliminare la luce in eccesso e permettere un buon riconoscimento dei segnali stradali.
|
All’aperto la lente Drivewear viene attivata dalla luce visibile e ultravioletta ed assume un colore marrone-rossastro scuro. Questo colore è stato studiato per filtrare al massimo la luce in eccesso e per offrire la massima protezione dalla luce solare intensa e dal riverbero accecante. Il colore marrone della lente permette un eccellente riconoscimento dei colori evidenziando in modo particolare i verdi. Poiché il verde è il colore più comune nel paesaggio naturale, la sua enfatizzazione rappresenta una straordinaria esperienza visiva.
|
LA STRAORDINARIA TECNOLOGIA FOTOCROMATICA TRANSITION™
Reazione dinamica alla luce e blocco al 100% dei raggi UVA e UVB
|

In condizioni di scarsa illuminazione, come in una giornata di cielo coperto, le molecole fotocromatiche di una lente Transitions® si trovano in uno stato di non attivazione o “quiescenza”. In questo stato la molecola permette a tutta la luce visibile di attraversare la lente.
Tuttavia, persino nello stato di quiescenza, le lenti Drivewear bloccano il 100% dei raggi UVA e UVB. Questo è uno dei vantaggi di essere Activated by Transitions™.
|
Quando la molecola fotocromatica viene esposta ad una fonte d’energia (luce solare intensa), avviene una reazione complessa e cambiano i legami chimici e la forma della molecola. La peculiarità delle Drivewear consiste nel fatto che questa attivazione non viene indotta solo dalla luce ultravioletta (UV), ma anche dalla luce visibile.
|
Nello stato di piena attivazione, le molecole fotocromatiche si legano in nuove configurazioni. Queste configurazioni assorbono la luce in modo più efficace rispetto allo stato di quiescenza e, di conseguenza, la lente appare scura.
Quando la fonte di energia viene a mancare, la molecola ritorna alla propria disposizione originaria e la lente assume un colore più chiaro. Grazie alla Tecnologia Fotocromatica Transitions™, questo processo può ripetersi all’infinito durante la vita della lente.
|
LA STRAORDINARIA TECNOLOGIA NUPOLAR®
Riduce il riverbero accecante persino con un polarizzatore CHIARO
|
Le lenti polarizzanti vengono create tramite l’inclusione e la perfetta unione di un sottile strato di filtro polarizzante nella lente. I primi filtri polarizzanti furono inventati da Edwin Land nel 1928. Una pellicola sottile (simile alla pellicola di plastica da cucina) viene tinta con materiali dicroici, quali i cristalli di iodio e speciali molecole organiche. L’allungamento della pellicola allinea tutti questi materiali dicroici nella stessa direzione in modo da formare un piano privilegiato per assorbire la luce. Quando vengono colpite da un riverbero intenso e accecante, le molecole allineate assorbono (bloccano) la luce in quel piano privilegiato, filtrando il riverbero e lasciando passare solo i segnali luminosi utili. Quest’azione di assorbimento e filtraggio è illustrata nella figura qui sopra. |
La tecnologia di polarizzazione delle Drivewear rappresenta un’innovazione notevole nell’uso di questa tecnica. Normalmente una polarizzazione efficace avviene solo in presenza di una grande quantità di assorbitori, cioè quando le lenti sono scure. Le lenti Drivewear richiedono un polarizzatore altamente efficace che offra eccellenti proprietà polarizzanti, il primo SVILUPPATO con un contrasto così elevato e un colore così chiaro. Questo risultato è stato ottenuto GRAZIE ALL'USO DI tecnologie produttive di polarizzazione a nuovi livelli di eccezionale performance e trasmittanza della luce. |
|
Le Drivewear presentano una combinazione di abilità e tecnologie talmente avanzata e innovativa che sono stati richiesti numerosi brevetti per questa invenzione
(ad esempio il brevetto statunitense di Younger Optics n°6926405 e il brevetto internazionale WO 2005/001554).
|